I vantaggi della stampa digitale e le sue applicazioni
Oltre che vivere a colori, perché non contemplare la possibilità di lavorare a colori?? Possibilità non perseguibile? Non per noi. E poi, perché attendere fenomeni atmosferici derivanti da intersezioni di fattori ottici quali rifrazione, riflessione e dispersione .. stiamo parlando dell’arcobaleno naturalmente, se abbiamo la possibilità di riprodurre in modalità altamente performante i nostri amati colori? La soluzione che vince e soprattutto convince, è sicuramente la stampa digitale, che è in grado di donarci, per le sue caratteristiche, massima risoluzione, personalizzazione e colori limpidi, e molto altro.
Più metodi di stampa per rispondere alle molteplici necessità, non è un sogno..è una solida realtà a colori. Parola di Studio Stands!
Che si tratti di stampa digitale, serigrafica o tipografica, è fondamentale che sia di ottima qualità e realizzata sul giusto materiale in base alla destinazione d’uso per soddisfare pienamente il cliente.
Stampa digitale, serigrafica, tipografica, offset …
Partendo dagli albori, ovvero dalla stampa tipografica a caratteri mobili di Gutenberg, i processi di stampa si sono certamente evoluti riservando soluzioni a tratti sorprendenti.
Ma vi chiederete quali siano le modalità di stampa? Ed ecco un prospetto per illuminarci le idee:
- Stampa serigrafica, tipologia di stampa tessile che impiega matrici, dette telai serigrafici, per imprimere il tessuto con inchiostri apposti. Questo processo prende il nome anche di permeografia in quanto permette all’inchiostro di oltrepassare il tessuto solo in corrispondenza di alcune parti dei quadri serigrafici per mezzo di un processo di impermeabilizzazione.
Nasce come un metodo manuale, ma ad oggi vengono utilizzati macchinari che consentono di lavorare anche su importanti quantitativi di prodotti tessili come magliette, felpe e vari capi d’abbigliamento; - stampa offset utilizzata sin da tempi non sospetti, per realizzare riviste, giornali e opuscoli. Questo metodo di stampa impiega matrici a cilindro per trasferire l’inchiostro sul supporto finale. Per ogni colore o inchiostro speciale che verrà utilizzato nella stampa, devrà essere preparata una matrice diversa;
- stampa digitale, la tipologia di stampa che si è diffusa a velocità della luce e che, riconosciamolo, ci piace davvero tanto soprattutto per la versatilità. Può infatti avere numerose applicazioni, soprattutto per quanto riguarda gli espositori pubblicitari e la stampa in sublimazione su tessuto (bandiere, totem, fondali grafici, appendimenti, espositori gonfiabili, etc).
Tiratura
Stampa maggiormente adatta per l’aspetto tiratura?Yesss è la stampa offset, considerata più adatta per grandi quantità di copie stampate, perché prevede una fase iniziale che comprende l’elaborazione del file digitale per la creazione delle lastre per la quadricromia o delle lastre riservate ai colori pantone.
Tale processo e l’avviamento alla stampa influiscono considerevolmente sul costo finale e dunque per tirature limitate viene preferita la stampa digitale, sicuramente più economica in questi termini.
Tempistica
Tempi stretti e budget limitati?La soluzione è la stampa digitale che garantisce tempi ristretti, in quanto necessita unicamente di un file digitale per avviare la produzione del materiale.
Attenzione in questo caso rapidità non è sinonimo di scarsa qualità..no no.
Si rivela dunque la soluzione di stampa più adatta per i servizi Web to print come quello che offriamo noi si Studio Stands
Colori
Visto che nessuno è perfetto, purtroppo o per fortuna, confessiamo in questa sede, non perseguibile, sia chiaro, un piccolo appunto per la stampa digitale ovvero quello di non poter riprodurre con fedeltà perfetta i colori pantone, vernici realizzate secondo codici predefiniti che in stampa digitale vengono riprodotte con la conversione in quadricromia.È bene ricordare però che con le tecnologie odierne vengono realizzate stampanti digitali e sistemi plotter con una fedeltà cromatica sempre più alta.
Applicazioni della stampa digitale
Uno degli aspetti più importanti della stampa digitale è la grande varietà di applicazioni possibili. Possiamo sbizzarrirci quanto ci pare è possibile infatti stampare su piccolo formato (depliant, adesivi, biglietti da visita, cataloghi, opuscoli, etc) o grande formato (striscioni pvc, pannelli forex, bandiere con stampa sublimazione a caldo etc.)
E crème de la crème, esistono anche applicazioni più particolari come la personalizzazione di gadget e merchandising ( t-shirt, borse promozionali, cuscini etc..), packaging ed espositori pubblicitari. Ad esempio la maggioranza delle soluzioni espositive proposte dal catalogo Studio Stands è caratterizzata dalla possibilità di personalizzazione con la grafica del cliente, con stampa diretta o ad applicazione a seconda dei materiali interessati.
Per visionare i servizi Web to Print di Studio Stands ecco il link
https://www.studiostands.it/stampa-digitale