Strategie di visual marketing

Visual marketing: l’importanza delle immagini e del colore

La comunicazione promozionale e il marketing in generale sono perlopiù incentrati sull’uso delle immagini e del colore per comunicare idee, sensazioni, emozioni e valori da associare a brand e prodotti… si parla dunque di visual marketing.

Perché puntare sul visual marketing?
Le immagini, semplici o complesse, vengono elaborate dal nostro cervello più velocemente di qualsiasi informazione testuale. Per questo risulta molto vantaggioso basare la propria comunicazione promozionale su un‘immagine chiara, creativa e accattivante che incuriosisca e catturi l’attenzione dell’osservatore (fotografie, illustrazioni, infografiche, etc). Brevi slogan e informazioni scritte completano il messaggio.

Un altro vantaggio del visual marketing è che le informazioni veicolate tramite le immagini vengono ricordate più a lungo grazie al loro impatto sul pubblico.

Il messaggio trasmesso dall’immagine può essere integrato e rafforzato tramite un uso ponderato del colore. Determinate cromie vengono infatti associate a contesti e ideologie diverse. Per esempio il colore blu viene spesso usato dalle banche in quanto trasmette sensazioni di fiducia, stabilità, concretezza e trasparenza.

Applicazione del visual marketing
L’utilizzo del web per la diffusione di campagne promozionali è ormai ampiamente diffuso da tempo. Su siti internet e social network vediamo dunque un largo uso di diversi format visivi. Articoli corredati da infografiche, video tutorial sull’uso dei prodotti, gallery fotografiche, tabelle per le statistiche, slide per la presentazione d’informazioni essenziali, etc.
Non è un caso se i contenuti maggiormente visualizzati su questi canali sono corredati da video e immagini.
Gallery fotografica per pagina prodotto
Post social con video
Immagine promozionale con breve slogan
Il visual marketing vede ovviamente la sua applicazione anche nel settore degli espositori pubblicitari. Le diverse soluzioni espositive disponibili sul mercato vengono infatti personalizzate non solo con testi informativi ma soprattutto con immagini d’impatto che rappresentano prodotti, servizi o esperienze, il tutto coordinato da grafica studiata appositamente per rappresentare i valori dell’azienda, vera protagonista della comunicazione.
Il punto focale della promozione pubblicitaria con fondali, banchetti, cartonati e totem è l’engagement del pubblico attraverso l’immagine che integrata con brevi slogan invita l’osservatore a fermarsi presso lo stand o il punto vendita per maggiori informazioni.
Textile Frame Lux
Totem Flat
Pop Up Tessile
Strategie di visual marketing
Ricapitolando chi sceglie il visual marketing per la promozione del proprio brand deve dunque puntare su messaggi semplici e d’immediata comprensione. L’utilizzo del colore deve essere in linea con l’identità aziendale da promuovere.

È opportuno inoltre non limitarsi a un solo format visivo ma sfruttare diversi canali adattando la propria comunicazione pubblicitaria ai loro punti di forza: video tutorial con descrizioni dettagliate, immagini per le pagine prodotto, foto di eventi su facebook, grafica coordinata per tutti gli espositori promozionali di uno stand….

Vuoi affidare il tuo visual marketing a soluzioni espositive di qualità? Visita il sito Studio Stands per scoprire tutti i modelli disponibili: www.studiostands.it

Leave a Reply