Your logo here
Piazzare dei loghi aziendali su prodotti di stampa
Quello che un logo rappresenta per un’azienda va al di là della semplice rappresentazione iconografica. Un brand racchiude nelle proprie linee e nei propri caratteri il prestigio e la storia dell’azienda che rappresenta. Un logo può funzionare da solo, anche se non supportato dalla qualità dei prodotti che rappresenta. Saper collocare un logo nei vari prodotti di stampa è fondamentale, perché deve rappresentare l’azienda senza invadere lo spazio informativo.Collocare un logo in una brochure
Si consideri ad esempio il caso della brochure. Questo prodotto di stampa ha anzitutto uno scopo informativo, e quindi i contenuti devono essere in primo piano anche rispetto al logo. Di regola, nella brochure il logo è sempre collocato nel fondo della prima pagina, in modo da avere una posizione di risalto senza dar “fastidio”. Tuttavia, nei casi in cui la brochure rappresenta un evento che vede la partecipazione di più aziende, bisogna calcolare la collocazione dei vari loghi in base al peso e al contributo di ciascuna azienda nell’organizzare il tutto. A parità di condizioni, tutti i loghi vengono allineati nel fondo della prima pagina. Se vi è un’azienda che ha contribuito più di tutte, il logo di quest’ultima deve essere centrato sulla parte inferiore della prima pagina, sopra quelli delle altre aziende, e con una grandezza leggermente superiore.Il logo all’interno del volantino
Discorso diverso per quel che riguarda il volantino. Essendo in questo caso il messaggio pubblicitario costituito da un solo foglio, il logo dovrà essere posizionato nella parte superiore del foglio, come garanzia del prodotto o servizio che il volantino sta reclamizzando. La collocazione nella parte superiore è fondamentale per dare risalto all’importanza dell’azienda: si può scegliere o di centrare il logo, o di posizionarlo nel vertice sinistro. Se nello stesso volantino il logo è collocato o nel vertice alto destro o, peggio ancora, nella parte inferiore, la percezione verso l’azienda cambia completamente. Si passa da una posizione “predominante” nel primo caso, ad una “patrocinante” nel secondo. Il logo collocato in posizioni secondarie diminuisce il prestigio e l’importanza dell’azienda, e quindi non va mai penalizzato in questo modo.Il logo all’interno del quotidiano
Se il logo da piazzare è nella pagina pubblicitaria di un quotidiano, ecco che il discorso cambia completamente. In uno spazio ampio come quello di un giornale, infatti, non è tanto la posizione, la caratteristica fondamentale, quanto la grandezza. È dimostrato infatti che nei quotidiani l’occhio cade sugli elementi più grandi (come foto o titoli). Quindi, maggiore sarà la grandezza del logo, maggiore sarà la sua percezione e il suo peso nel messaggio pubblicitario.
Si ringrazia Overnightprints per la stesura di questo articolo .