Di ritorno da EUROSHOP con illuminazione a led, stampa su tessuti e digital signage.

Si è tenuta a Dusseldorf, dal 16 al 20 febbraio scorso, Euroshop 2014 ovvero la più importante fiera europea dedicata a tutto ciò che ruota attorno al mondo retail. Si tratta di una manifestazione a cadenza triennale, con un’autorevolezza in grado di catalizzare l’interesse dei cinque continenti: 15 padiglioni dislocati su centomila mq di superficie, oltre duemila espositori, più di centomila visitatori da tutto il mondo.L’esposizione è stata organizzata secondo quattro aree tematiche principali:EUROCONCEPT – allestimento negozi, interior, architettura, store design, shopfitting, lighting;
EUROCIS – retail tecnology, shopping mobile, tecnologie pos e tante altre moderne soluzioni per il punto vendita;
EUROSALES – visual marketing e merchandising a 360 gradi;
EUROEXPO – idee, eventi, soluzioni espositive, allestimenti, stands.

Di seguito un breve feedback proprio sulle ultime due macrocategorie elencate che si ricollegano molto bene con i mercati di riferimento spesso oggetto anche del blog; in questi padiglioni si trovava infatti una ricca offerta di strutture pubblicitarie e displays di ogni tipo dedicati alla comunicazione visiva. La nostra delegazione presente all’evento, pur confermando la validità di questa prestigiosa rassegna, ha riscontrato la conferma di trends già attuali senza però trovare anteprime caratterizzate da ingredienti davvero inediti (in altre parole anche questo palcoscenico internazionale di tutto rispetto ci ha presentato il live motive già vissuto nelle ultime annate visitando le varie fiere di riferimento in Italia). Gli elementi dominanti, per quel che riguarda in particolare il settore della visual communication, ci sono parsi soprattutto i seguenti:

LED

L’importanza dell’illuminazione per accentuare l’efficacia dei messaggi pubblicitari e valorizzare le esposizioni è indiscutibilmente sempre più affidata ai led, i molteplici vantaggi di questa tecnologia sono noti a tutti già da molto tempo e finalmente la loro evoluzione con dei costi più abbordabili ha permesso la vera affermazione di questi dispositivi (onnipresenti cornici, lavagne, cavalletti, espositori per vetrine, insegne, totem e tante altre soluzioni espositive retroilluminate).

STAMPA DIGITALE IN SUBLIMAZIONE

Mentre nel belpaese il banner la fa ancora da padrone, all’estero i tessuti (U.S.A. in testa) hanno consolidato il loro sorpasso tra i materiali della stampa digitale; anche girando tra gli stands in Germania c’era una forte prevalenza di espositori rifiniti con stampa sublimatica, non solo tante bandiere ma anche banchetti, sedute, textile frame, backdrop, apprendimenti, interi stands e tanti altri banner displays in versione “tessile”.

Banchetto promozionale in tessuto
Backdrop tessuto
Rivestimenti in tessuto
Espositore con rivestimento in tessuto. Stampa in sublimazione

DIGITAL SIGNAGE

Soluzioni multimediali e interattive con schermi inglobati in totem ed altri espositori, la carta vincente dei prossimi anni in attesa del decollo definitivo (forse ancora un pò ritardato dalla non felicissima congiuntura economica).

Tablet e cornici interattive
Totem accessorio con monitor
Integrazione monitor
Totem LED interattivo
Non resta che attendere di capire se da qui alla prossima edizione EUROSHOP, in scena nel 2017, ci sarà l’avvento di nuovi prodotti realmente rivoluzionari.
Stand personalizzato
Gazebo modulari
Stand in legno
Espositori in plex

Leave a Reply