Quando per l’esposizione di una stampa sono sufficienti un click ed un clack …
In tema di banner displays, ovvero di espositori per stampe digitali, tra le soluzioni più apprezzate nel mercato del visual troviamo le strutture pubblicitarie dotate di profili in alluminio a scatto (in chiave onomatopeica vengono spesso definiti click clack rifacendosi al rumore che generano).
I “click clack” come storico vendite sono inferiori solo ai roll up (che a onor del vero, almeno nei modelli migliori, montano nella parte alta della grafica proprio un profilo di alluminio di questa natura).
Di soluzioni espositive di questo tipo ne esistono svariate tipologie, il denominatore comune è rappresentato dal sistema per agganciare ed esporre il telo stampato (quest’ultimo a seconda dei modelli può essere in pvc banner, in tessuto, in pvc poliestere o di semplice carta).
La barra che blocca le stampe in questi displays a è costituita da due lame di alluminio collegate tra loro in modo da potersi aprire e chiudere a compasso.
Quando questi profili sono in “posizione aperta” la stampa risulta libera e può essere inserita negli stessi (o sfilata dagli stessi in caso di cambio grafiche). Al contrario se il telo stampato viene racchiuso tra questi due profili risulta saldamente trattenuto.La finitura estetica prevalente è in alluminio anodizzato naturale, sobrio ed elegante, sposabile con svariati ambienti e stili di arredamento.
Per tirature importanti è possibile prevedere verniciature con colorazioni personalizzate.
Sfruttando il principio meccanico di questi estrusi in alluminio corredati con ulteriori parti strutturali è possibile ottenere molteplici soluzioni espositive per la visual communication.
Il vantaggio principale di questo sistema consiste nel permettere installazioni molto facili e che non richiedono l’ausilio di attrezzi, situazione ideale nei casi con frequenti cambi di comunicazione o quando serve delegare il restyling della grafica a personale non specializzato.
La maggior parte di questi espositori è ad oggi di origine turca o cinese (per ovvi motivi di prezzo); con queste importazioni l’attenzione va posta nel selezionare materiali qualitativamente apprezzabili: verghe a scatto con un serraggio incerto si rivelerebbero davvero deleterie minando inevitabilmente l’esposizione dei vostri poster.
Il vantaggio principale di questo sistema consiste nel permettere installazioni molto facili e che non richiedono l’ausilio di attrezzi, situazione ideale nei casi con frequenti cambi di comunicazione o quando serve delegare il restyling della grafica a personale non specializzato.
La maggior parte di questi espositori è ad oggi di origine turca o cinese (per ovvi motivi di prezzo); con queste importazioni l’attenzione va posta nel selezionare materiali qualitativamente apprezzabili: verghe a scatto con un serraggio incerto si rivelerebbero davvero deleterie minando inevitabilmente l’esposizione dei vostri poster.
I fornitori che dispongono invece dei loro profili made in Italy possono offrire la versatilità del taglio a misura partendo da barre intere, estruse di lunghezza 6mt e sezionabili successivamente ad hoc.Queste le principali strutture pubblicitarie che adottando il funzionamento sopra descritto:- Espositori autoportanti per stampe che montano, sia in alto che in basso, i dispositivi click clack. Sono noti anche come L banner per il richiamo alla loro forma sviluppata dall’unione del piedistallo con l’arco di sostegno posteriore.
I formati ricorrenti di queste “vele pubblicitarie” sono il cm 70×200 e il cm 100×200, si possono però ottenere anche dei grandi back drop con misure importanti, ad esempio cm 200×200 / cm 300×200 (in questa veste da fondale grafico gli archi posteriori di sostegno diventano almeno 2 /3).
Esistono inoltre modelli analoghi ma bifacciali e trifacciali.
Cornici in alluminio con click clack lungo il perimetro in grado di bloccare il foglio stampato. Si fissano a parete, la gamma misure è ampia: A4, A3, 50×70, 70×100, 100×140. Adatte anche all’uso outdoor grazie al foglio in pvc trasparente che protegge il manifesto.
Esistono anche modelli con retroilluminazione a led.
Cavalletti pubblicitari in grado di rendere autoportanti cornici porta manifesto (bifacciali), apprezzati soprattutto da chi ha necessità di sostituire le stampe con frequenza e immediatezza (pvc trasparente proteggi stampa in dotazione). Vengono scelti soprattutto per catturare l’attenzione all’esterno dei punti vendita. Anche per questi espositori si trova un buon assortimento di grandezze: 50×70, 60×85, 70×100 e 100×140.
Spendendo qualche euro in più si possono aggiungere con tasche porta depliant in filo metallico o acquistare cavalletti dotati di sistema antivento per scongiurare il ribaltamento anche in condizioni molto impegnative.
Spendendo qualche euro in più si possono aggiungere con tasche porta depliant in filo metallico o acquistare cavalletti dotati di sistema antivento per scongiurare il ribaltamento anche in condizioni molto impegnative.
Coppia di barre per l’ appendimento, il profilo superiore è dotato di gancetti per l’affissione a parete del poster (o a sospensione tramite cavi d’acciaio), il pezzo posto nella parte inferiore dell’immagine funge da contrappeso per un buon tensionamento.
Queste speciali aste di alluminio vengono inglobate, per la loro praticità, anche in visual display non propriamente riconducibili alla “famiglia click clack”: rollup, totem, etc.
Buongiorno,
cortesemente potrei sapere il costo del profilo click clack in alluminio per appendere i poster, mi servirebbero barre da mt.3 complete di tappi e ganci, grazie.
Salve, grazie per la gentile richiesta. Vi ricontattiamo in privato.
Cortesemente avrei necessità di un contatto privato per delucidazioni di carattere tecnico e commerciale sulle barre clic clak
Buongiorno, verrà contattato dal nostro ufficio commerciale per gli espositori richiesti.saluti