Lacoste ha scelto il digital signage in tre punti vendita in USA
L’hanno già definito l’alligatore digitale. Lacoste si è affidata al digital signage per gestire tre video wall in altrettanti negozi americani, compreso quello famosissimo sulla Fifth Avenue a News York.
Le installazioni – una addirittura posizionata sul soffitto del punto vendita di Miami – sono pensate per dare un tocco moderno e vivace alla comunicazione di un brand classico come Lacoste, creato nel 1993 dall’astro del tennis Jean-René Lacoste. I video raccontano la storia del marchio e la sua evoluzione nel tempo, promuovendo al contempo il merchandising ufficiale.
Si parte dal concept e dalla ormai famosa scommessa fatta nel 1927 con l’allora capitano della squadra francese di Coppa Davis. In palio, una valigia di coccodrillo che fu vinta da Lacoste e che gli valse, da quel giorno, il soprannome di “coccodrillo”. Un appellativo che in breve tempo si diffuse tra giornalisti e addetti ai lavori, tanto che il giovane tennista iniziò a cucirsene uno sul taschino del blazer indossato durante i match.
La storia di Lacoste, così come raccontata dagli schermi digitali in-store, arriva fino ai giorni nostri. Ma la cosa ancor più interessante è che i contenuti, sviluppati internamente dall’azienda, sono aggiornati in remoto, direttamente dal quartier generale.
L’obiettivo di questa iniziativa – come spiegato dall’azienda durante un incontro di presentazione – è aprire a una nuova generazione di punti vendita, combinando il lusso di un marchio storico alle potenzialità del digital signage, creando un’esperienza unica per tutti i consumatori.
E se desideri approfondirne la conoscenza e vuoi conoscere le potenzialità del digital signage per te e per la tua azienda, visita il nostro sito alla pagina:
https://www.studiostands.it/porta-monitor-tablet