Insegne pubblicitarie e caro energia: fatti aiutare da Led e temporizzatori

La retroilluminazione si sa… E’ un bel valore aggiunto per esaltare un messaggio pubblicitario.
Visibilità anche in orari notturni e impatto visivo accentuato sono ingredienti a cui i clienti non vogliono rinunciare.

In questo periodo storico però quando parliamo di insegne ed altri espositori luminosi è facile cogliere una maggior preoccupazione relativamente ai consumi elettrici di questo tipo di installazioni.

Esistono contro misure in attesa che la situazione, come tutti sperano, si normalizzi?
Contro il caro energia, nel nostro contesto pubblicitario, un aiuto può essere fornito da illuminazione a led e temporizzatori.

L’impiego dei Led per quel che ci riguarda non è affatto una novità, ormai da diversi anni tutte le nostre soluzioni espositive, che in passato sfruttavano luci al neon e lampade alogene, sono state aggiornate con retroilluminazione a Led.
Questa situazione accomuna ormai da tempo i nostri espositori luminosi più diversi: totem, desk, textile frame, cassonetti, cornici, multimessaggio ed altri display con retroilluminazione a led.

Totem Lux/Led
Desk Pop-up Led
Pannellux
Pop-up Tessile Led
Cornice Led
Espositore Multimessaggio Led
Passare al LED ha indubbi vantaggi!

Le lampade e gli apparecchi a LED permettono di beneficiare di un risparmio energetico fino al 70% rispetto alle tradizionali fonti di illuminazione.

Inoltre le luci a Led hanno una lunga durata senza necessità di manutenzione e sostituzione. L’illuminazione LED offre ulteriori vantaggi, come: assenza di inquinamento luminoso, scelta del colore di luce, compatibilità con sistemi domotici, facilità di utilizzo, …

I plus legati alla tecnologia led sono risaputi ai più, tuttavia resta qualche falso mito da sfatare:

  • Resa colori: va rassicurato chi è ancora convinto che con l’illuminazione a Led la resa dei colori peggiori, la resa cromatica delle lampadine LED non è mai inferiore a 80 Ra; più alto è l’indice CRI e più la luce sembrerà simile alla luce naturale del sole e meglio si vedranno i colori.
  • Temperatura: la luce dei Led non è esclusivamente “fredda”, sono disponibili varie temperature di colore di luce, da un bianco molto caldo (1700K) alla luce simile a quella naturale del giorno (6500K).
  • Impiantistica: per il passaggio alla tecnologia Led si cambiano semplicemente le lampade, per lo più caratterizzate da attacco plug and play, non servono quindi modifiche all’impianto.
  • Costo: il prezzo superiore dei Led viene velocemente recuperato con il risparmio energetico e la lunga durata di questa tecnologia.
  • Wattaggio vs lumen: mentre nelle lampade tradizionali (incandescenza / alogene / a risparmio energetico) il wattaggio indica la potenza luminosa, con i LED invece il si riferisce al solo consumo di energia, per sapere quanto è forte la luce bisogna guardare il numero di lumen.

I vantaggi sopra esposti, in fatto di insegne ed espositori luminosi, possono essere ulteriormente capitalizzati con dei temporizzatori in grado di inibire il funzionamento dell’illuminazione in orari in cui gli avventori che possono visionare l’installazione pubblicitaria sono in numero limitato per non dire nullo.
In questo video viene ben riassunto questo concetto:
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci!

clicca qui

Leave a Reply