Ufficio o smart working? Ecco come allestire la vostra postazione di lavoro


Il rispetto delle normative per il contenimento del contagio epidemiologico sta avendo ripercussioni anche nella vita di aziende e lavoratori, a partire dall’allestimento delle postazioni lavorative.
Nel post odierno presentiamo alcune soluzioni sviluppate per i nostri clienti, in ambito office, che hanno ottemperato alle disposizioni ministeriali senza rinunciare a funzionalità, estetica e originalità. Trattasi di allestimenti realizzabili ad hoc, su ordinazione.



Moduli separè


Si tratta di una variante dei nostri fondali grafici per creare partizioni di ambienti, strutturando così spazi aperti.
E’ una soluzione espositiva resa armoniosa dal design contemporaneo e dalla possibilità di personalizzare la grafica. La struttura autoportante è in alluminio mentre la stampa è eseguita in sublimazione su tessuto elasticizzato, sfoderabile all’occorrenza grazie alla presenza di cerniera.
La possibilità di implementare pannelli fonoassorbenti all’interno della stampa è il vero valore aggiunto che rende questi moduli separè perfetti negli spazi condivisi che richiedono privacy audio oltre che visiva.







Divisorio autoportante ad “L”


Questo divisorio autoportante in tessuto a forma di L è perfetto per dividere gli spazi creando una barriera protettiva attorno alle scrivanie e ai banchi di lavoro.
Disponibile in stampa fronte-retro, questa struttura è facile da configurare. Possibilità di aggiungere all’interno pannelli fonoassorbenti.

Divisorio autoportante ad “U”


Questa parete divisoria in tessuto a forma di U è perfetta per dividere gli spazi. Valgono le stesse caratteristiche del divisorio a L in termini di telaio, stampa, personalizzazione, insonorizzazione,…

Divisori da scrivania


Divisori da scrivania da posizionare in appoggio sul piano di lavoro, anch’essi rivestiti in tessuto personalizzabile. Materiale: struttura in tubolare di alluminio – implementazione fonoassorbente optional.

Schermo per scrivanie


Questa barriera per scrivanie porta una nota estetica attraverso la personalizzazione. Ideale per vestire elegantemente e nascondere la scrivania nella sua parte frontale. Diverse dimensioni disponibili per adattarsi agli spazi più diversi.
Isolamento sonoro su richiesta.

Schermi traforati


Gli schermi traforati sono ideali per creare barriere fisiche estetiche. Sono disponibili in vari stili (es. traliccio o doghe come nelle immagini) con una scelta di materiali e finiture. I moduli prevedono una struttura portante (es. in mdf, alluminio composito, etc) intarsiata con spazi trasparenti in plexiglass. I pannelli inoltre possono essere combinati insieme in linea o posizionati ad angolo retto.

Appendimento flat circolare”


Disco sospeso al soffitto per vestire e decorare. Ideale per il trattamento acustico di spazi professionali come open space, uffici sale riunioni.
Anche in questo caso è previsto il mix alluminio – tessuto con personalizzazione.

Appendimento flat rettangolare


Rettangolo sospeso al soffitto per vestire e decorare. Ideale per il trattamento acustico di spazi professionali come open space, uffici sale riunioni.
Come per l’appendimento circolare è previsto il mix alluminio – tessuto con personalizzazione.



Home working


Declinazioni di questi e altri allestimenti sono possibili anche per i lavoratori che operando da casa, in smart working , fanno i conti con questioni legate all’organizzazione di nuovi spazi lavorativi, proteggendo la riservatezza dell’ambiente domestico e al tempo stesso mantenendo un profilo professionale. Ecco allora scendere in campo rollup, backdrop e altri espositori portatili facili e veloci da installare, subito smontati nel momento in cui si vogliono rimuovere.

Lotta al virus


Oltre all’importanza del distanziamento messa in atto dalle soluzioni espositive presentate va anche ricordato che per tutti gli allestimenti sopra proposti, che ricorrono al tessuto personalizzato, vi è anche la possibilità del trattamento antibatterico con ioni d’argento (ne abbiamo parlato qualche settimana fa sempre sul blog: vai all’articolo

Leave a Reply