Pennoni portabandiera da record: le installazioni più alte del mondo
I pennoni portabandiera non sono altro che pali in metallo o vetroresina, installati permanentemente al suolo, sui quali vengono issate bandiere istituzionali come vessilli di enti e bandiere nazionali. Vengono utilizzati anche per l’esposizione di bandiere pubblicitarie, generalmente installate con un braccio rotante che permette alla stampa personalizzata di rimanere tesa anche in assenza di vento, consentendo una facile lettura del messaggio promozionale.
Generalmente troviamo i pennoni per bandiere in formati standard con pali telescopici che vanno da 6 a 12 metri di altezza come quelli acquistabili sull‘e-commerce di Studio Stands.
In questo post ci occuperemo invece di installazioni singolari, bandiere da record realizzate da varie nazioni per ottenere il primato per il pennone più alto del mondo. La classifica è soggetta ad aggiornamenti frequenti grazie alle nuove tecniche di costruzione che permettono la realizzazione di strutture sempre più alte e sicure.
Vediamo l’attuale classifica partendo dal primo posto!
1-Jeddah (Arabia Saudita) – 170 metri
Attualmente il pennone più alto del mondo è situato a Jeddah in Arabia Saudita e vanta un’altezza di ben 170 metri. Il pennone, costruito con 500 tonnellate di acciaio, si trova più precisamente a King Abdullah Square e mantiene il suo primato dal 2014 quando con la sua installazione superò i 165 metri del pennone a Dushanbe.La bandiera dell’Arabia Saudita che sventola dalla cima ha una dimensione di 49,5×33 metri.
2-Dushanbe (Tagikistan) – 165 metri
Al secondo posto troviamo appunto il pennone di Dushanbe in Tagikistan con 165 metri di altezza. Il progetto iniziato nel 2009 ha visto la sua conclusione nel 2011 quando l’imponente asta portabandiera è stata installata di fronte al palazzo delle nazioni.La bandiera del Tagikistan issata sul pennone misura 30×60 metri con un peso complessivo di 700kg.
3-Baku (Azerbaijian) – 162 metri
Il pennone portabandiera costruito a Baku in Azerbaijian ha raggiunto il terzo posto nella classifica mondiale con i suoi 162 metri di altezza. La bandiera che sventolava dalla sua cima aveva un formato di ben 70×35 metri. Nel 2017 tuttavia il pennone venne smontato a causa di problemi relativi alla sicurezza e la Piazza della Bandiera Nazionale venne chiusa all’accesso pubblico.4-Kijŏng-dong (Corea del Nord) – 160 metri
Il pennone al quarto posto della classifica è quello della Corea del Nord, situato a Kijŏng-dong, che presenta un’altezza di 160 metri. Fu realizzato in risposta a quello di 98,4 metri installato dalla Corea del Sud. L’evento venne definito “guerra dei pennoni” e il primato di pennone più alto del mondo venne mantenuto dalla Corea del Nord fino al 2010.5-Ashgabat (Turkmenistan) – 133 metri
Al quinto posto della classifica troviamo il pennone di Ashgabat in Turkmenistan, installato nel 2008 e caratterizzato da 133 metri di altezza. Negli anni successivi alla sua installazione il suo record venne sorpassato dai pennoni appena descritti.6-Aqaba (Giordania) – 131 metri
L’asta porta bandiera di Aqaba in Giordania, costruita nel 2004, si estende verticalmente per 131 metri, posizionandosi come sesto pennone della classifica. Sulla cima è issata una bandiera della rivolta araba in commemorazione della battaglia di Aqaba del 1917. Una particolarità di quest’asta è che può essere osservata da tre stati diversi, ovvero Arabia Saudita, Israele ed Egitto.7-Amman (Giordania) – 126,8 metri
La Giordania detiene un altra posizione della classifica grazie al pennone Raghadan di 126,8 metri, installato ad Amman. Nel 2003, sull’asta che può essere vista da 20 chilometri di distanza, è stata issata la bandiera nazionale nel formato 60×30 metri. Il pennone è visibile anche di notte grazie a un apposito sistema di illuminazione.8-Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) – Wagah (Pakistan) – 122 metri
Occupano l’ottava posizione della classifica l’asta porta bandiera di Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) montata nel 2001 e quella di Wagah (Pakistan) installata nel 2017. Entrambe arrivano a un’altezza di 122 metri.9-Sheboygan (Stati Uniti) – 120 metri
A 120 metri troviamo il pennone allestito dall’assicurazione ACUITY a Sheboygan. Si tratta di fatto del pennone più alto degli Stati Uniti ed è stato progettato per resistere a una temperatura di -42°F, circa -41,1°C.10-Belagavi (India) – 110 metri
Al decimo posto troviamo il pennone di 110 metri a Belagavi, il più alto dell’India. Quest’asta portabandiera è stata inaugurata nel 2018.11-Kuala Lumpur (Malesia) – 100 metri
Il pennone di Kuala Lumpur, inaugurato nel 1957, è stato tra i primi più alti al mondo con i suoi 100 metri di altezza e ha mantenuto questo primato per più di ventanni fino a quando venne sorpassato dal pennone costruito in Corea del Nord.Pennoni per bandiere sull’e-commerce Studio Stands
Come abbiamo già anticipato, sull’e-commerce di Studio Stands sono disponibili all’acquisto pennoni per bandiere con struttura telescopica e altezze di 6m, 8m, 10m e 12m. Le strutture, inattaccabili dagli agenti atmosferici, sono certificate secondo la normativa ISO 9001 e possono essere accessoriate con diversi optional a seconda delle esigenze: fune interna o esterna, braccio rotante issabile, base ribaltabile, etc.Contattando il reparto commerciale è possibile richiedere un preventivo mirato per la realizzazione di bandiere in formati diversi, anche su misura. La stampa viene realizzata su tessuto nautico personalizzato con il metodo della sublimazione a caldo per un’ottima resa cromatica.
Per informazioni sulle caratteristiche dei modelli disponibili visitare la pagina prodotto sull’e-commerce: pennone
Sul blog è inoltre disponibile un articolo di approfondimento sull’installazione del pennone: Guida alla scelta e all’installazione del pennone per bandiere
Bandiere pubblicitarie e istituzionali con piedistallo
L’offerta del catalogo Studio Stands comprende anche numerosi modelli di bandiere pubblicitarie autoportanti in diverse forme (vela, goccia, rettangolari, triangolari,…) che possono essere abbinate a vari piedistalli (basi cemento, piedistalli riempibili, basi metalliche, etc). Per una comunicazione ancora più creativa esistono modelli con utilizzi peculiari come le bandiere galleggianti Acqua Flag, porta bandiera da spalla o da bicicletta e infine Arco Flag ovvero una bandiera allestita come un arco pubblicitario.Sono disponibili anche Kit Sala con aste cromate e terminale superiore (pomolo o lancia) per l’esposizione di bandiere istituzionali di enti, uffici pubblici, associazioni, organizzazioni sindacali, etc.
Per una panoramica completa invitiamo a visionare la categoria dedicata: bandiere